Marchio: FELTRINELLI
Data d’uscita: Novembre, 2018
Collana: I Narratori Pagine: 416 Prezzo: 19,50€
Aki Shimazaki, con questa nuova pentalogia narrata da diversi punti di vista ed in 5 momenti differenti, ci apre nuovamente una finestra sulla storia del Giappone attraverso le vicende di personaggi assolutamente credibili nella loro straordinarietà.
Nella prima antologia avevamo viaggiato attraverso bombe e terremoti, qui ci troviamo invece a poter osservare la storia economica e politica dal dopoguerra in poi. Non attraverso semplici date e descrizioni di eventi, ma tramite le vicende personali dei protagonisti.
Mentre leggiamo sentiamo il profumo di segreti incofessabili, scelte difficili ed è estremamente difficile non commuoversi di fronte alla delicatezza d’animo con cui vengono affrontati i sentimenti più profondi quali l’amore.
L’amore per la cultura Giapponese da parte dei protagonisti è uno degli ingredienti di questo romanzo: cultura che va compresa, studiata e tramandata, salvaguardata perchè lì sono le nostre radici.
Il desiderio ed i moventi di uomini che dedicano la loro esistenza al lavoro per collaborare ad una crescita economica che coinvolga l’intero Paese.
Ho amato profondamente ogni pagina di questo libro, la prosa è come il precedente scorrevole e raffinata.
Mi sento di suggerirne la lettura un pò a tutti, davvero!
A chi desidera un buon libro, a chi vuole approfondire la storia Nipponica, a chi vuole immergersi in una storia d’amore trovandone più d’una e tutte ammalianti, a chi desidera apprendere qualche sfumatura profumata e delicata dell’animo giapponese. Ma anche a chi è curioso di comprendere cosa spinga un uomo a lavorare così tanto, una donna ad accettare un matrimonio combinato…. e molto altro.
Per me è stato trascorrere ore decisamente belle, e spero vivamente che possa essere lo stesso per molti!